Come coltiviamo
i nostri Olivi
I nostri olivi sono coltivati ad un altitudine di 300 mt s.l.m. in terreni ciottolosi misti e sono di cultivar lazzero e frantoio. L’olio extra vergine prodotto viene stoccato in azienda in contenitori di acciaio inox dove viene poi confezionato in vetro di capacità di litri 0, 25 e 0, 50 e in latta di capacità di litri 0, 25 – 0, 50 – 1, 00 – 3, 00 – 5, 00. Le confezioni vengono commercializzate in azienda, in Italia, in Europa, distribuite a punti vendita locali.










La nostra vite
per un buon vino
Le varietà di vitigno sono: Rosso Sangiovese e Bianco Vermentino.
“Aspro e amaro a mangiar, ma sugoso e pienissimo di vino”, il Sangiovese è il re indiscusso dei vini rossi del centro Italia.
Mentre il Vermentino, lo sanno bene gli appassionati, è un'uva che ama il caldo e in Toscana, non lontano dalla costa, trova un habitat semplicemente ideale.
L'orto
e le sue meraviglie
Con amore e dedizione curiamo il nostro orto coltivando una vasta gamma di ortaggi che potrete assaporare nella nostra osteria. Abbiamo l'orto invernale e quello estivo. Nell'invernale: finocchi, cavoli, radicchi, porri, insalate, spinaci, rucole; in quello estivo: pomodori, melanzane, centrioli, peperoni, peperoncini, zucchine, basilico, prezzemolo, sedano, melone, albicocche, pere, susine e fichi!
L'allevamento
dei nostri animali
In azienda alleviamo animali di bassa corte quali: caprini, avicoli, conigli. Gestiamo tutti gli animali come le antiche tradizioni contadine rispettando sia gli spazi che i mangimi... e per ultimo, ma non per importanza, abbiamo Piero, il nostro mitico asino!